Sotgiu Girolamo
Illustre storico e uomo politico, nato a La Maddalena nel 1915. Dopo la laurea, fu ufficiale dell’esercito nella seconda guerra mondiale; di stanza a Rodi, sfuggì alla deportazione nel 1943. Finita della guerra, rientrò in Italia e aderì al PCI prendendo parte a lotte sociali. Fu eletto consigliere regionale dal 1949 fino al 1968: ricoprì gli incarichi di questore e di vicepresidente dell’assemblea. Nel 1968 si dimise per essere eletto senatore, e rimase a palazzo Madama fino al 1972. L’impegno politico non gli fece trascurare i suoi studi: divenne professore di storia moderna nella facoltà di Scienze politiche dell’Università di Cagliari di cui fu anche preside per qualche anno. Molteplici furono i suoi interessi culturali; tra l’altro va ricordato che fondò e diresse la rivista “Archivio sardo del movimento operaio contadino e autonomistico” e che scrisse poesie di grande lirismo. Morì a Cagliari nel 1995.
-
-
Quick ViewQuick View
- L’insurrezione di Cagliari del 28 aprile 1794
-
Autori: Sotgiu Girolamo€20,00
- Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloQuick ViewQuick View
-
-
-
Quick ViewQuick View
- Storia della Sardegna dopo l’Unità
-
Autori: Sotgiu Girolamo€23,00
- Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloQuick ViewQuick View
-
-
-
Quick ViewQuick View
- Storia della Sardegna sabauda. 1720-1847
-
Autori: Sotgiu Girolamo€20,00
- Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloQuick ViewQuick View
-
-
-
Quick ViewQuick View
- Vittorio Angius e i suoi tempi
-
Autori: Sotgiu Girolamo€15,00
- Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloQuick ViewQuick View
-