
Cagliari borghese nella seconda metà dell’Ottocento
€45,00
DisponibileDescrizione
Questo Libro è dedicato al processo di modernizzazione subito nell´Ottocento dalla più importante città della Sardegna. Il volto di Cagliari cambia in pochi anni per iniziativa di una dinamica classe borghese in ascesa composta da commercianti, imprenditori, liberi professionisti, politici e pubblici funzionari. Immacolata Cinus segue le tappe di questa trasformazione urbana attraverso i dibattiti, i progetti e la costruzione di tre grandi opere pubbliche lungamente sognate e realizzate concretamente negli anni successivi all´Unità d´Italia: l´acquedotto do Corongiu, l´ammodernamento del porto e l´inaugurazione del primo tronco ferroviario che avrebbe unito Cagliari a Sassari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.