Benvenuti sul sito librisardi.it

Dall’Enel alla Carbosulcis

autori: Panio Carlo categoria: collana: Fuori Collana editore: DELFINO CARLO anno edizione: 2018 ISBN: 9788893611459

25,00

Disponibile
- +
Aggiungi a Lista dei desideri
Aggiungi a Lista dei desideri

Descrizione

Dopo un lungo viaggio di oltre centosessant’anni – iniziato a Bacu Abis nel 1854 – finisce l’epopea mineraria del carbone nel Sulcis e con questa terminano le speranze di lavoro e di sviluppo per le tante persone che, a partire dagli anni Settanta del XX secolo, avevano ritrovato nello sfruttamento del combustibile fossile isolano una preziosa fonte di guadagno.
Per chi voglia approfondirne il valore è importante avere un quadro del suo suggestivo passato assai ricco e ancora tutto da scoprire. Carlo Panio offre ora un nuovo contributo all’apprendimento della storia estrattiva in Sardegna, attraverso la descrizione inedita di avvenimenti che hanno caratterizzato l’industria carbonifera analizzati e presentati con chiarezza e obbiettività. 
In questo Libro vuole portare il lettore a conoscere anche gli sviluppi delle politiche occupazionali (più che altro per l’Isola) ed energetiche dell’Italia, che videro la nascita della società “Carbosulcis” (dopo il passaggio dei minatori sardi all’Enel), durante l’embargo petrolifero dichiarato dai paesi arabi.
Con l’aiuto di documenti e testimonianze sviluppa, passando per i luoghi che furono teatro della storia, e la vita dei personaggi che ne presero parte, l’evoluzione civile e sociale delle comunità del sud-ovest della Sardeg na, dalla Rinascita (anni ??60 del Novecento) fino ai giorni nostri.
Quick Navigation
×
×

Cart

Quick Navigation