
Itinera Sarda
€12,50
DisponibileDescrizione
Partendo da una solida base documentaria – fonti archivistiche e fondi librari di alcune biblioteche sarde – i sette interventi qui raccolti affrontano dal punto di vista storico, filologico e bibliologico il tema della circolazione dei libri e della ricezione dei testi nella Sardegna del Quattro e Cinquecento. Il Libro come testimonianza di diversi percorsi culturali: dal desolante quadro di povertà e ignoranza tracciato a metà Cinquecento da Sigismondo Arquer, all’approvvigionamento di indispensabili strumenti di insegnamento nei collegi gesuitici di Sassari e Cagliari fra Cinque e Seicento, alle tracce depositate lungo il corso dei secoli sui libri stessi, oggi confluiti nei fondi antichi di grandi e piccole biblioteche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.