
L’epurazione della magistratura alla caduta del fascismo. Il Consiglio di Stato
€25,00
DisponibileDescrizione
Un’epurazione necessaria ma impossibile? è l’interrogativo con il quale – richiamando l’opera di Pietro Saraceno – si apre questo volume, che analizza il processo epurativo volto a rinnovare, alla caduta del fascismo, la magistratura in una delle sue più consolidate e prestigiose giurisdizioni: il Consiglio di Stato.
Il lavoro di Mariarosa Cardia costituisce una riflessione su uno dei periodi più discussi della storia contemporanea italiana: il complesso e delicato passaggio dalla realtà istituzionale dello Stato sotto il regime fascista all’aspirazione di creare un nuovo Stato democratico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.