Benvenuti sul sito librisardi.it

L’Urania Sulcitana di Salvatore Vidal

autori: Bullegas Sergio categoria: editore: DELLA TORRE anno edizione: 2004 ISBN: 9788873433910

30,00

Disponibile
- +
Aggiungi a Lista dei desideri
Aggiungi a Lista dei desideri

Descrizione

Eroiche virtù e austerità di vita, potenza di parola e imponente produzione bibliografica, personalità irruente e tempra sanguigna caratterizzano padre Salvatore Vidal, al secolo Giovanni Andrea Simone Contini. nato a Maracalagonis il 26 ottobre 1581, il Vidal muore a Roma il 28 gennaio 1647.
Tra i suoi numerosi iscritti l’Urania Sulcitana, pubblicata nel 1638, dimostra, attraverso l’uso del sardo-logudorese, la particolare versatilità della lingua sarda e la sua estrema fedeltà al latino, offrendo ai linguisti un’interessantissima materia di studio.
Il poema – 586 ottave strutturate in 21 canti – ripercorre la vita di sant’Antioco raccontandone i miracoli, il martirio e infine la morte. Le scene, ambientate dapprima nel Nord Africa, si spostano poi nell’isola di Sulci, luogo di pena e d’esilio ma anche stupefacente spazio teatrale in cui l’apoteosi beatifica del martire scenicamente riaccade, attraverso l’uso di uno straordinario armamentario retorico che tramuta la parola in canto

Quick Navigation
×
×

Cart

Quick Navigation