
Pastifici a Sassari e in Sardegna. Storia e memorie (I)
A Sassari e in Sardegna storia e memorie
€20,00
DisponibileDescrizione
Questo libro racconta come il grano duro sardo ha consentito la produzione di pasta alimentare di alta qualità già dall’epoca medioevale e poi, in età contemporanea, è stato un punto di forza per le aziende sarde che si sono sapute confrontare con il mercato, reggendo a lungo la costante concorrenza dei pastifici liguri e campani. Nel corso di buona parte del Novecento, hanno operato in Sardegna importanti pastifici. a Nuoro, quello di Francesco Guiso Gallisay; a Ozieri, la Società Logudoro, passata poi alla famiglia Oggiano; a Cagliari, le ditte Balletto, Costa, Faggioli e Puddu. La ricerca accenna anche a queste imprese, ma è incentrata sopratutto sull’interessante sfida che vide impegnate le aziende sassaresi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.