
Quaderni oristanesi 51/52
€15,00
DisponibileDescrizione
IN QUESTO NUMERO: Percorsi storici della chiesa greco-bizantina nei notri territori – Maestri marmorari liguri e lombardi attivi in Sardegna dalla prima metà del Settecento ai primi decenni dell’Ottocento – I nuraghi Figu de Cara Manna e Figu de Cara Pittiu (Picciu) del Sinis di Cabras – A Gianni Atzori, per il secondo anniversario della sua scomparsa – La traslazione da Cagliari a Santa Giusta di alcune insigni reliquie delle Sante Giusta, Giustina ed Enedina vergini e martiri – Libri: "Le ragioni del ragno"
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.