
Ricette di Sardegna
€16,00
DisponibileDescrizione
Dice: dimmi come mangi e ti dirò chi sei. Facile da dire, ma non sempre è vero. La Sardegna, per esempio. Conoscendo l’alimentazione quotidiana dei sardi, gli ingredienti, le tecniche e le ricette, ci si può fare un’idea precisa delle leggi (e anche dei bisogni) che presiedevano nel passato più lontano al modo di cucinare e mangiare, e anche ai riti che accompagnavano l’intero ciclo del consumo. Ma di fronte alla ricchezza dei modi di trasformare le risorse alimentari in cibi da portare a tavola (quando una tavola c’era: ma i pastori mangiavano più spesso all’aperto o vicino al fuoco della pinnetta) viene difficile richiamare quella che è stata invece, attraverso i secoli, l’assoluta elementarità delle risorse e la rigorosa semplicità del renderle commestibili: queste sì, specchio di una vita ridotta all’essenziale, dove ogni gesto quotidiano è dettato dalla rigorosa limitazione dei beni (e degli stessi tipi di risorse alimentari a disposizione). Manlio Brigaglia
Indice: Antipasti; Primi di mare; Primi di terra; Secondi di mare; Secondi di terra; Lumache; Legumi e verdure; Dolci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.