
Sardegna tra mare e miniere
Storie e luoghi da scoprire lungo il Camino di Snata Barbara
€14,00
DisponibileDescrizione
Le storie del Sulcis-Iglesiente-Guspinese sono storie di miniera, di dentroterra, di uomini infilati vivi nelle budella del suolo, esistenze passate a cavare fuori minerale, vite brulicanti intorno a pozzi, cunicoli, detriti, fiammelle di carburo.
Un viaggio, anzi un Cammino, da percorrere a piedi, 30 tappe e 500 chilometri, tra le miniere più famose d’Italia.
Da Iglesias a Carbonia, da Montevecchio a Buggerru, tra archeologia industriale e villaggi fantasma dove acqua e terra si fondono per sempre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.