Satta Sebastiano
Nasce a Nuoro nel 1867, compie i suoi studi a Sassari dove si laurea in legge. Aderisce alle ideologie e alle esperienze politiche progressiste. Precocemente si dedica all’attività poetica e si occupa di giornalismo tanto da fondare la rivista La terra dei nuraghi. Laureatosi a 27 anni diventa l’avvocato migliore del foro nuorese. I due figli saranno ispirazione per le sue maggiori opere. Nonostante colpito da una paralisi non cessa di comporre. Muore nel 1914 lasciandoci le sue poesie più famose raccolte in Canti Barbaricini (1910) e Canti del salto e della tanca usciti postumi nel 1924.
-
-
Quick ViewQuick View
- Canti
-
Autori: Satta Sebastiano€9,00
- Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloQuick ViewQuick View
-
-
-
Quick ViewQuick View
- Canti: Canti barbaricini. Canti del salto e della tanca
-
Autori: Satta Sebastiano€12,00
- Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloQuick ViewQuick View
-
-
-
Quick ViewQuick View
- Leggendo e annotando
-
Autori: Satta Sebastiano€15,00
- Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloQuick ViewQuick View
-
-
-
Quick ViewQuick View
- Sebastiano Satta. Canti perduti
-
Autori: Satta Sebastiano€20,00
- Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloQuick ViewQuick View
-