
S’umanidadi e s’innocenzia de is umilis
€20,00
DisponibileDescrizione
Le commedie di Antonio Garau sono qui analizzate sia in sardo-campidanese sia in italiano. Il contesto sociale, politico ed economico delle sue commedie è quello di un mondo agrario dimenticato, di un’isola nell’isola: la Oristano degli anni Trenta e Quaranta, persa in una pigra, sonnacchiosa arrendevolezza alla fatalità, quasi impassibile anche di fronte a quell’imponente opera di bonifica che, nel 1928, aveva dato vita a Mussolinia, l’attuale Arborea, il cui fervore d’attività vi giungevano come echi d’un mondo remoto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.